RACCONTANDO LA STORIA – IL SEGNO DEL COMANDO

Quando:
22 Dicembre 2017@18:30
2017-12-22T18:30:00+01:00
2017-12-22T19:00:00+01:00
Dove:
Museo Archologico Nazionale
Via Sant'Agata
06049 Spoleto PG
Italia
Costo:
Gratuito
Contatto:
Museo Archeologico Nazionale e Teatro Romano di Spoleto
0743 223277
<!--:it-->RACCONTANDO LA STORIA - IL SEGNO DEL COMANDO<!--:--> @ Museo Archologico Nazionale | Spoleto | Umbria | Italia

RACCONTANDO LA STORIA – IL SEGNO DEL COMANDO

Gli straordinari corredi provenienti dalla necropoli di Piazza D’Armi sono ripresentati al pubblico attraverso un nuovo allestimento che riporta alla ribalta i “protagonisti” che quasi tremila anni fa fecero la storia del popolo umbro.

Il re, la sacerdotessa, il piccolo principe sono i personaggi principali di questo racconto che inizia alla fine dell’VIII sec. a.C. e arriva alle soglie del VI sec. a.C.

Il segno del comando è il titolo della nuova esposizione incentrata sui reperti più densi di significato della necropoli, gli scettri in bronzo e ferro che per la prima volta, dopo 2700 anni, sono riprodotti in una copia fedele da Fabio Fazzini attraverso le tecniche dell’archeologia sperimentale.

Il simbolo di un potere civile, religioso, militare, giuridico e politico assoluto tramandato di padre in figlio e fondamento della società spoletina e delle sue leggi civili e religiose.

Il 22 dicembre alle 17.00 Nicola Bruni, Joachim Weidig e Fabio Fazzini illustreranno, attraverso nuove e inedite letture, la necropoli di Piazza D’Armi, dedicando una particolare attenzione alle tecniche di realizzazione e di riproduzione delle scettri.

Alle 18.30 è prevista l’inaugurazione della mostra, progettata dal Direttore del Museo e realizzata dal Polo Museale dell’Umbria in collaborazione con l’Associazione Astra Onlus e l’Istituto di Istruzione Superiore “Sansi –Leonardi-Volta-Liceo Classico Pontano Sansi di Spoleto”, grazie anche al Contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Spoleto.

Di seguito il programma completo dell’evento:

ore 17.00
Conferenza del Ciclo Raccontando la Storia: Nicola Bruni, Joachim Weidig (Associazione Astra), Fabio Fazzini (archeologo). La necropoli di Piazza d’Armi, nuove letture, restauri e ricostruzioni.
Presentazione delle copie degli scettri in bronzo e ferro realizzate grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Spoleto.

ore 18.30
Inaugurazione della Mostra Il segno del comando realizzata dal Polo Museale dell’Umbria in collaborazione con l’Associazione Astra Onlus e l’Istituto di Istruzione Superiore “Sansi –Leonardi-Volta-Liceo Classico Pontano Sansi di Spoleto”, grazie anche al Contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Spoleto.

L’ingresso durante gli eventi è come sempre a titolo gratuito.

Pin It

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *